Nuova normativa acquisto oro - D.LGS 25 Maggio 2017 N. 92
Dal 5 luglio 2017 entra in vigore la nuova normativa antiriciclaggio per i compro oro, D. Lgs 25 maggio 2017 n. 92.
I nuovi adempimenti sono previsti per tutti coloro che esercitano attività di compravendita o permuta di metalli preziosi, compresi gli operatori professionali in oro.
È quindi disponibile la nuova release che consente la gestione dei principali obblighi previsti dalla nuova normativa.
L’aggiornamento è incluso nel canone ed è già stato installato a tutti i clienti.
Le principali Novità
Ecco le principali novità introdotte per gestire gli obblighi previsti dalla nuova normativa per i compro oro:
- Adeguata verifica del cliente e rilascio della ricevuta di ritiro
- Conto corrente bancario/postale dedicato
- Nuovo limite per il pagamento in contanti, con alert in caso di operazioni multiple
- Adeguamento tracciabilità dell’oggetto.
- Creazione supporto digitale per la conservazione dei dati
- Report operazioni sospette per UIF
La tracciabilità dell'oggetto
Predisposizione scheda
Viene predisposta una scheda numerata progressivamente recante i dati identificativi del cliente e la descrizione dell'oggetto.
Viene inoltre indicata la quotazione dell'oro e/o dei metalli contenuti nell'oggetto, due foto acquisite da prospettive differenti, la data e l'ora dell'operazione, l'importo corrisposto ed il modo di pagamento.
Dettaglio destinazione
A seguito dell'invio a sede o fonderia verranno inclusi nella scheda tutti i riferimenti alla destinazione dell'oggetto completa dei dati identificativi della fonderia/operatore/professionale/cliente.
Stampa / Export
Oltre a poter stampare la singola scheda è possibile stampare o esportare massivamente un gruppo di schede, filtrando per periodo, per negozio o per in base ai ddt.
Per maggiori informazioni sulle funzionalità visita la pagina dedicata.
Se se interessato al nostro software per compro oro, puoi ottenere un rapido preventivo nella pagina Prezzi.
In caso di dubbi non esitare a contattarci !